Le richieste di associazione devono pervenire all’indirizzo segreteria@aitem.org
L’associazione è aperta ad ogni persona fisica o giuridica, residente in Italia o all’estero, nonché ad enti od associazioni interessati alle attività dell’associazione.
Per diventare socio occorre farne richiesta al Presidente dell’Associazione e l’accettazione della domanda è subordinata all’approvazione del Consiglio Direttivo, salvo che il richiedente non sia un professore o ricercatore del settore scientifico disciplinare, attualmente denominato ING-IND/16 – Tecnologie e Sistemi di Lavorazione.
L’iscrizione all’Associazione comporta la presa visione dell’Informativa Privacy per i Soci e Consiglieri” e l’accettazione dello Statuto dell’Associazione di cui si può prendere visione ai seguenti link:
Informativa Privacy soci e consiglieri
I soci possono essere ordinari, juniores, onorari, collettivi o sostenitori.
Sono soci ordinari professori ordinari, professori associati, RI, RTDa, RTDb, dipendenti aziendali, autonomi.
Sono soci juniores assegnisti di ricerca, dottorandi, laureati da non più di tre anni e studenti.
Enti, società, dipartimenti universitari ed altre istituzioni, interessati all’attività dell’Associazione, possono richiedere l’afferenza in qualità di soci collettivi o sostenitori.
Le quote associative annuali sono attualmente le seguenti:
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario a “Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere”
Banca Fineco Bank – IBAN IT90W0301503200000003491264
con la seguente causale: “Cognome Nome quota associativa AITEM + anno” (per es. Rossi Luigi quota associativa AITEM 2020)
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Scegliendo una delle opzioni in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies tecnici.