Fino al 10/07/2024 sarà possibile presentare proposte per la costituzione di nuove Sezioni.
Si prega di fare riferimento al regolamento e al modello allegati.
Le Sezioni sono gruppi tematici il cui obiettivo è intercettare i trend tecnologici più innovativi del panorama manifatturiero italiano. Operano attivamente su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo rappresentanti di enti di ricerca pubblici e privati e aziende manifatturiere, con i seguenti obiettivi:
• approfondire e promuovere temi di rilevante attualità scientifica ed industriale riguardanti le tecnologie ed i sistemi di lavorazione;
• promuovere attività di formazione rivolte a ricercatori in ambito accademico ed aziende;
• promuovere la ricerca mediante lo stimolo di progettualità a livello nazionale ed internazionale;
• favorire il trasferimento tecnologico verso aziende del settore.
Le Sezioni rappresentano il dinamismo e l’eccellenza dell’Associazione nel rispondere alle esigenze di un’industria e di una società in rapida evoluzione. Protagonisti delle Sezioni sono i giovani ricercatori dell’Università e dell’Industria, chiamati a delineare le tecnologie del futuro ea immaginare una collaborazione ancora più efficace tra scienza, economia e società.
Processi ADAttivi per la manifattura di Profili e Tubi saldati.
Processi di produzione sostenibili e innovativi per materiali compositi.
Machining for Aerospace.
Digital Twins per Tecnologie e Sistemi Manifatturieri.
Sistemi Innovativi di manifattura nell’Industria Biomedicale.
Lavorazioni laser digitali e sostenibili per la mobilità elettrica di nuova generazione.
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Scegliendo una delle opzioni in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies tecnici.