RocWAAM (Robotised Wire Arc Additive Manufacturing) è un laboratorio pubblico-privato del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, nato dalla collaborazione tra il Politecnico e un team di partner industriali. Tra i fondatori figurano tre costruttori di macchine utensili – ABB, BLM Group e Fronius con Arroweld – e tre end user: Baker Hughes, Edilanzutti e Fontana.
La missione di RocWAAM è sviluppare il processo Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM) come tecnologia additiva digitale, efficiente e sostenibile, integrata nella produzione di componenti avanzati. Il laboratorio si concentra su applicazioni strategiche nei settori Energia, Stampi e Attrezzature, e Costruzioni. I casi studio favoriscono l’ottimizzazione del processo tramite tecnologie avanzate di sensing, monitoraggio e modellazione predittiva affrontando in modo mirato aspetti critici come la gestione termica durante il raffreddamento e migliorando qualità e integrità strutturale dei componenti.
Il monitoraggio in tempo reale e la modellazione basata sui dati mirano a incrementare produttività e scalabilità, rendendo il WAAM una soluzione competitiva per applicazioni ad alte prestazioni.