AITeM ACADEMY Corso Formazione di base 2023
FINALITÀ
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica sullo stato dell’arte sugli strumenti e sulle tematiche fra le più innovative nel settore delle tecnologie e dei sistemi di produzione. Il corso focalizzerà l’attenzione sulle metodiche e le tecniche di indagine più attuali, nonché sulle modalità di gestione della ricerca stessa, fornendo anche l’occasione per apprendere l’utilizzo di un software di simulazione.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è destinato prevalentemente a personale di ricerca accademico (principalmente studenti di dottorato, assegnisti di ricerca e giovani ricercatori del settore scientifico-disciplinare ING-IND/16 o di settori affini) e personale industriale attivamente impegnato in attività di ricerca e sviluppo.
PROGRAMMA
Il corso presenterà le tematiche curate dalle Sezioni e dai Gruppi di Interesse dell’Associazione che si occupano di sviluppare e diffondere le conoscenze più avanzate in specifici settori ritenuti strategici per le tecnologie e i sistemi di lavorazione del comparto manifatturiero italiano e internazionale. Esse rappresentano il ponte tra l’Accademia e il tessuto industriale italiano. Una parte significativa del corso è dedicata all’apprendimento di uno strumento software di simulazione di processi manifatturieri fornito dalla ditta Hexagon Italia e per il quale sarà rilasciata una licenza temporanea d’uso a ciascun partecipante.
Gli interventi saranno curati da docenti e ricercatori universitari impegnati in attività di ricerca che le Sezioni e i Gruppi di Interesse stanno attualmente sostenendo, nonché dal personale tecnico di Hexagon Italia.
Il corso si svolgerà in occasione del XVI Convegno AITeM. I partecipanti avranno quindi l’occasione di assistere alla giornata inaugurale del convegno e, in particolare ai “Keynote speech” e alla “Sessione Giovani Ricercatori”.
MARTEDÌ 12 SETTEMBRE 2023
Attività
Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Umberto I, n. 40
Saluto di benvenuto, presentazione Academy, programma delle giornate, presentazione partecipanti
Real Museo Mineralogico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Mezzocannone n. 8
Cocktail di benvenuto
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE 2023
Attività
Process Simulation Laboratory, prima parte
a cura di Hexagon Italia
Daniele Catelani, Marco Mottola, Hexagon Italia
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023
Attività
Process Simulation Laboratory, seconda parte
a cura di Hexagon Italia
Daniele Catelani, Marco Mottola, Hexagon Italia
Surface functionalization for biomedical applications: Locking Compression Plates and hip prosthesis implants
a cura della sezione Trattamento e Funzionalizzazione di Superfici
Giovanna Rotella, Libera Università Mediterranea, Bari
Maria Rosaria Saffioti, Università della Calabria
Process Simulation Laboratory, terza parte
a cura di Hexagon Italia
Daniele Catelani, Marco Mottola, Hexagon Italia
Machining for Aerospace
a cura della sezione di Machining for Aerospace
Niccolò Grossi, Gianni Campatelli, Antonio Scippa, Università di Firenze
Paolo Albertelli, Politecnico di Milano
Paolo Priarone, Politecnico di Torino
Marco Sortino, Università di Udine
Are you sure to know what biomanufacturing is?
a cura della sezione “MANufacturing of metal bespoke BIOimplants Process Innovation” (BioManPI)
Paola Ginestra, Università di Brescia
Antonio Piccininni, Politecnico di Bari
VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023
Attività
Digital Twin-based Approaches for Manufacturing Systems Engineering
Automated discovery of Digital Twins for Production Systems
a cura della sezione di Fabbrica Digitale
Walter Terkaj, CNR-STIIMA
Marcello Urgo, Andrea Matta, Politecnico di Milano
Sustainability in manufacturing processes
a cura della sezione Sostenere
Michele Dassisti, Politecnico di Bari
Gianni Campatelli, Università di Firenze
Nicla Frigerio, Marcello Colledani, Politecnico di Milano
Giuseppe Ingarao, Università di Palermo
Paolo Priarone, Politecnico di Torino
Application of Explosion Welding Processes in Naval Constructions
a cura della sezione “Innovative Joining Technologies for naval applications” (INJOIN)
Guido Di Bella, Università di Messina
Innovative Laser Applications in Production for E-mobility
a cura della sezione Laser nella Produzione per la Mobilità Elettrica
Alessandro Fortunato, Università di Bologna
RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI – PROGETTO FINALE
Al termine del corso è possibile richiedere un attestato di partecipazione.
La frequenza dell’intero Corso e la redazione di un progetto finale individuale, oggetto di valutazione, garantiscono il riconoscimento di 4 crediti formativi. Le modalità per la redazione e l’invio del progetto finale saranno comunicate dal Direttore della Scuola durante il corso.
COSTI DI ISCRIZIONE
200 € per dottorandi e ricercatori universitari
400 € per personale industriale (250 € se partecipazione ad una sola giornata)
Soci AITeM: – 10 % sconto soci
Non soci AITeM: + 22% IVA
Il costo di iscrizione include la partecipazione al corso, pranzi, coffee break, visita al museo e cena previsti in occasione del XVI Convegno AITeM e la fruizione del materiale didattico, redatto in lingua inglese.
Tutti gli iscritti devono provvedere autonomamente alle spese di viaggio e di alloggio.
DOVE ALLOGGIARE
La prenotazione dell’alloggio è a carico di ogni singolo partecipante. Si consigliano alberghi o b&b nelle zone della città dalle quali possa essere facilmente raggiunta la sede del corso, quali ad esempio Fuorigrotta o Zona Fiera.
Si raccomanda di procedere quanto prima alla propria prenotazione, in quanto settembre è un mese di alta stagione per l’intera città di Napoli.
COME ISCRIVERSI
Il pagamento della quota di partecipazione deve essere effettuato, per motivi organizzativi, entro il 30 Giugno 2023.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online, secondo la seguente procedura:
CONTATTI
Segreteria organizzativa:
Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere
E-mail: segreteria@aitem.org
Tel. +39 3441203243 (lun-ven 8:30-12:30)
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Scegliendo una delle opzioni in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies tecnici.