AITeM

Aitem Academy Corso Formazione Di Base 2025

Aitem Academy Corso Formazione Di Base 2025

STRUMENTI E TEMATICHE INNOVATIVE NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI DI LAVORAZIONE: ANALISI DI CASI DI STUDIO

 

Campus Universitario “Ernesto Quagliarello”
Politecnico di Bari
Via Edoardo Orabona, 4, 70125 Bari

9-12 settembre 2025

 

FINALITÀ 
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica sullo stato dell’arte sugli strumenti e sulle tematiche fra le più innovative nel settore delle tecnologie e dei sistemi di produzione. Il corso focalizzerà l’attenzione sulle metodiche e le tecniche di indagine più attuali, nonché sulle modalità di gestione della ricerca stessa, fornendo anche l’occasione per apprendere l’utilizzo di software di simulazione di processi produttivi. Una parte significativa del corso sarà dedicata alla discussione di casi di studio che permetteranno di approfondire le tematiche analizzate. 

A CHI È RIVOLTO
Il corso è destinato prevalentemente a personale di ricerca accademico – principalmente studenti di dottorato, assegnisti di ricerca e giovani ricercatori del settore scientifico-disciplinare IIND-04/A (ex ING-IND/16 – o di settori affini, e personale industriale attivamente impegnato in attività di ricerca e sviluppo.

PROGRAMMA
Il corso presenterà le tematiche curate dalle Sezioni dell’Associazione, che si occupano di sviluppare e diffondere le conoscenze più avanzate in specifici settori ritenuti strategici per le tecnologie e i sistemi di lavorazione del comparto manifatturiero italiano e internazionale. Esse rappresentano il ponte tra l’Accademia e il tessuto industriale italiano. Una parte significativa del corso è dedicata all’apprendimento di strumenti software di simulazione di processi manifatturieri, per i quali sarà rilasciata una licenza temporanea d’uso a ciascun partecipante.

Gli interventi saranno curati da docenti e ricercatori universitari impegnati in attività di ricerca che le Sezioni stanno attualmente sostenendo.

Il corso si svolgerà in occasione del XVII Convegno AITEM 2025. I partecipanti avranno anche l’occasione di assistere ai lavori dello stesso, nonché al cocktail di benvenuto e alla cena di gala.

PROGRAMMA PRELIMINARE
MARTEDI 9 SETTEMBRE 2025
Orario
Attività
16:30-17:30
Registrazione, saluto ai partecipanti e presentazione Corso Academy
19:00-21:00
Cocktail di benvenuto
MERCOLEDI 10 SETTEMBRE 2025
Orario
Attività
09:00-13:30
Partecipazione ai lavori del XVII Convegno AITEM
13:30-14:30
Pranzo
14:30-16:30
Partecipazione ai lavori del XVII Convegno AITEM
16:30-19:00
Interventi tematici Sezioni AITEM
19:30-23:00
Cena di gala
GIOVEDI 11 SETTEMBRE 2025
Orario
Attività
08.30-11:30
Interventi tematici Sezioni AITEM
11.30-13.00
Sessione software simulazione processi produttivi
13:00-14:00
Pranzo
15:00-19:00
Attività di Team Building
VENERDI 12 SETTEMBRE 2025
Orario
Attività
08.30-11:30
Interventi tematici Sezioni AITEM
11.30-13.00
Sessione software simulazione processi produttivi
13:00-14:00
Pranzo
14:30-17:00
Sessione software simulazione processi produttivi
17:00-17:15
Chiusura lavori

Il suddetto programma potrebbe essere soggetto a variazioni. Il programma definitivo e ulteriori informazioni riguardanti l’iscrizione e la partecipazione saranno a breve disponibili.

    SCELTA:





    PER I NON SOCI: DATI PER LA FATTURAZIONE




    SESSIONI PARALLELE DI INTERESSE (indicare le sessioni del programma che si intende seguire):



    CENA SOCIALE:

    ALLERGIE/INTOLLERANZE

    del corso AITEM Academy formazione di base 2024.

    it_ITItalian