AITeM

Aitem Academy Corso Formazione Di Base 2025

Aitem Academy Corso Formazione Di Base 2025

INNOVATIVE TOOLS AND TOPICS IN MANUFACTURING PROCESSES AND PRODUCTION SYSTEMS: CASE STUDY ANALYSIS

 

Campus Universitario “Ernesto Quagliarello”
Polytechnical University of Bari
Via Edoardo Orabona, 4, 70125 Bari

9-12 settembre 2025

 

PURPOSE 
The course aims to provide an overview of the state of the art on the most innovative tools and topics in the area of manufacturing processes and production systems. The course will focus attention on the most current investigation methods and techniques, as well as on the methods of organizing the research itself, also providing the opportunity to learn the use of manufacturing processes simulation software. A significant part of the course will be dedicated to the discussion of case studies. 

WHO IS IT FOR
Il corso è destinato prevalentemente a personale di ricerca accademico – principalmente studenti di dottorato, assegnisti di ricerca e giovani ricercatori del settore scientifico-disciplinare IIND-04/A (ex ING-IND/16 – o di settori affini, e personale industriale attivamente impegnato in attività di ricerca e sviluppo.

Plan
Il corso presenterà le tematiche curate dalle Sezioni dell’Associazione, che si occupano di sviluppare e diffondere le conoscenze più avanzate in specifici settori ritenuti strategici per le tecnologie e i sistemi di lavorazione del comparto manifatturiero italiano e internazionale. Esse rappresentano il ponte tra l’Accademia e il tessuto industriale italiano. Una parte significativa del corso è dedicata all’apprendimento di strumenti software di simulazione di processi manifatturieri, per i quali sarà rilasciata una licenza temporanea d’uso a ciascun partecipante.

Gli interventi saranno curati da docenti e ricercatori universitari impegnati in attività di ricerca che le Sezioni stanno attualmente sostenendo.

The course will take place during the XVII Convegno AITEM 2025. I partecipanti avranno anche l’occasione di assistere ai lavori dello stesso, nonché al cocktail di benvenuto e alla cena di gala.

PROGRAMMA PRELIMINARE
MARTEDI 9 SETTEMBRE 2025
Hours
Activity
16:30-17:30
Registrazione, saluto ai partecipanti e presentazione Corso Academy
19:00-21:00
Welcome cocktail
MERCOLEDI 10 SETTEMBRE 2025
Hours
Activity
09:00-13:30
Partecipazione ai lavori del XVII Convegno AITEM
13:30-14:30
Lunch
14:30-16:30
Partecipazione ai lavori del XVII Convegno AITEM
16:30-19:00
Interventi tematici Sezioni AITEM
19:30-23:00
Cena di gala
GIOVEDI 11 SETTEMBRE 2025
Hours
Activity
08.30-11:30
Interventi tematici Sezioni AITEM
11.30-13.00
Sessione software simulazione processi produttivi
13:00-14:00
Lunch
15:00-19:00
Attività di Team Building
VENERDI 12 SETTEMBRE 2025
Hours
Activity
08.30-11:30
Interventi tematici Sezioni AITEM
11.30-13.00
Sessione software simulazione processi produttivi
13:00-14:00
Lunch
14:30-17:00
Sessione software simulazione processi produttivi
17:00-17:15
Chiusura lavori

Il suddetto programma potrebbe essere soggetto a variazioni. Il programma definitivo e ulteriori informazioni riguardanti l’iscrizione e la partecipazione saranno a breve disponibili.

    SCELTA:





    Invoice data




    SESSIONI PARALLELE DI INTERESSE (indicare le sessioni del programma che si intende seguire):



    CENA SOCIALE:

    ALLERGIE/INTOLLERANZE

    del corso AITEM Academy formazione di base 2024.

    en_GBEnglish