Scuola Sicurezza Laser
La Scuola Sicurezza Laser (SSL), costituita all’interno dell’AITEM Academy, offre servizi di formazione sia per l’ambito industriale, di ricerca, telecomunicazioni e settore civile, sia per l’ambito sanitario, estetico e veterinario.
Eroga corsi di diverso livello per le figure professionali di Tecnico Sicurezza Laser (TSL), Addetto Sicurezza Laser (ASL), per le figure dei Preposti e per gli Operatori Laser.
Si propone quale punto di riferimento tecnico e qualificato per attività di problem solving in materia di sicurezza laser.
I corsi possono essere tenuti online, presso le sedi AITEM oppure presso sedi di aziende che li richiedano per i propri dipendenti.
Corso per Tecnico Sicurezza Laser e Addetto Sicurezza Laser [40 h] (Esperto Sicurezza Laser – II norma CEI 76-17)
Il Tecnico Sicurezza Laser e l’Addetto Sicurezza Laser sono i professionisti competenti in grado di effettuare la valutazione del rischio laser, ai sensi del D.lgs. 81/08 e s.m.i., con lo scopo di eliminare o ridurre tale rischio negli ambienti lavorativi. Essi sono in grado di dimensionare e scegliere le adeguate misure di prevenzione e protezione e di verificare la classe di un prodotto laser. Il Tecnico Sicurezza Laser opera in ambito industriale, ricerca, telecomunicazioni e applicazioni civili, mentre l’Addetto Sicurezza Laser in ambito sanitario, estetico e veterinario. Pur essendo i compiti da assicurare ai fini della sicurezza nei due ambiti sovrapponibili, le conoscenze di dettaglio utili per la valutazione dei rischi, i connessi controlli e le procedure da seguire dipendono in parte dalla tipologia delle sorgenti impiegate, dalla peculiarità dell’attività lavorativa e dal particolare ambiente di lavoro. Il percorso formativo consiste in 40 ore di cui 4 ore dedicate all’ambito lavorativo specifico. È possibile coprire entrambi gli ambiti con una durata complessiva di 44 ore.


Corso per Preposto alla Sicurezza Laser [24 h] (Esperto Sicurezza Laser – I norma CEI 76-17)
Il Preposto alla Sicurezza Laser è il professionista che effettua la gestione e la supervisione giornaliera della sicurezza laser all’interno dell’organizzazione in cui è incaricato, seguendo le indicazioni del TSL o ASL e del datore di lavoro, con lo scopo di mantenere nel tempo un uso sicuro di tali dispositivi.
Questa figura professionale non esegue la valutazione del rischio laser, ma deve conoscerne il procedimento e saperne interpretare gli esiti, al fine di verificare che le misure di contenimento del rischio risultanti siano correttamente implementate e rimangano efficaci nel tempo.
Il percorso formativo consiste in 24 ore di lezione in cui vengono affrontati tutti i temi della sicurezza laser con un livello di approfondimento inferiore rispetto al corso per TSL e ASL.
Corso per Operatore Laser [8 h]
L’Operatore Laser è colui che utilizza questi dispositivi per le più disparate applicazioni: industriali, di ricerca, sanitarie, estetiche, etc.. Deve essere informato sui rischi ai quali è sottoposto durante la sua attività lavorativa e su come gestire situazioni di pericolo da radiazioni laser. Deve seguire le indicazioni fornitegli dal Preposto o dal TSL o ALS e dal datore di lavoro, e ha l’obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione che gli sono stati assegnati e per i quali ha ricevuto adeguata formazione e/o addestramento. Il percorso formativo consiste in 8 ore di lezione in cui vengono trasmessi i principi della sicurezza laser e vengono descritti i dispositivi di protezione da adottare.