SFIDE E PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE PER IL SETTORE MANIFATTURIERO IN UMBRIA
L’Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Perugia organizzano il Workshop
“Sfide e prospettive di innovazione per il settore manifatturiero in Umbria”.
Come di consueto, in occasione del Workshop si terranno L’Assemblea dei Soci annuale, le riunioni delle Sezioni e il corso AITEM Academy formazione di base.
PROGRAMMA
Lunedì 9 settembre (Dipartimento di Ingegneria)
MARTEDÌ 10 SETTEMBRE (Rettorato)
Workshop “Sfide e Prospettive di Innovazione per il Settore Manifatturiero in Umbria” (Aula Magna del Rettorato)
Trasferimento in navetta dal Rettorato al Resort Valle di Assisi
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE (Rettorato)
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
“Sfide e Prospettive di Innovazione per il Settore Manifatturiero in Umbria”
Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia – Saluti istituzionali
Ermanno Cardelli, Direttore del Dipartimento di Ingegneria – Saluti istituzionali
Luca Settineri, Presidente dell’AITEM – Apertura dei lavori
Michele Fioroni, Assessore Sviluppo economico, innovazione, digitale e semplificazione della Regione Umbria – Panoramica del Settore Manifatturiero in Umbria
Daniele Tonti, Presidente dell’Umbria Aerospace Cluster e presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria – Umbria: un ecosistema fertile per lo sviluppo e l’innovazione del settore Aerospazio & Difesa
Meccanotecnica Umbra S.p.A., NCM S.p.A., Officine Meccaniche Aeronautiche S.p.A. e UmbraGroup S.p.A. – Sfide e prospettive di innovazione: quattro casi di studio
Sessione domande e risposte
VISITA AZIENDALE – INFORMAZIONI IMPORTANTI
LA SEDE
RETTORATO DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Palazzo Murena – Piazza dell’Università 1 – 06123 – PERUGIA
Per informazioni su come arrivare, come muoversi e dove alloggiare a Perugia:
PROGRAMMA ACCOMPAGNATORI
LA SEDE
VILLA MONDRAGONE, FRASCATI
Dimora del XVI secolo, in posizione panoramica proiettata verso Roma, offre la disponibilità di spazi di grande interesse storico-culturale per accogliere eventi di varia tipologia quali congressi, convegni e corsi di formazione.
COME ARRIVARE
Un servizio navetta collegherà la stazione Metropolitana Linea A Anagnina a Villa Mondragone come da file scaricabile:
ARRIVARE IN AEREO
ARRIVARE IN TRENO
DOVE ALLOGGIARE
Un servizio navetta collegherà il centro di Frascati a Villa Mondragone come da file scaricabile.
Si suggeriscono i seguenti hotel:
Hotel Cacciani*** Frascati
Hotel Colonna*** Frascati
Hotel Flora**** Frascati
Hotel Villa Mercede**** Frascati
Hotel Villa Vecchia**** Monte Porzio Catone
ISCRIZIONI
Per iscriversi è obbligatorio compilare il modulo qui sotto.
Per usufruire dello sconto per l’iscrizione anticipata, il bonifico deve essere effettuato entro e non oltre il giorno 12/07/2024.
I soci che volessero preventivamente verificare lo stato delle loro quote associative possono rivolgersi a segreteria@aitem.org.
CON IL SUPPORTO DI
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Scegliendo una delle opzioni in questo banner e navigando questa pagina, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies o solo dei cookies tecnici.