AITeM

XVII CONVEGNO AITEM – BARI, 10-12 SETTEMBRE 2025

XVII CONVEGNO AITEM – BARI, 10-12 SETTEMBRE 2025

Sono ormai pienamente avviati i lavori di preparazione del XVII Convegno dell’Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere, che si terrà presso il Politecnico di Bari dal 10 al 12 settembre 2025

Il Convegno AITEM si propone come luogo di incontro della comunità scientifica del settore delle tecnologie e dei sistemi di lavorazione, e ha l’obiettivo di promuovere un proficuo scambio culturale tra ricercatori, docenti e rappresentanti aziendali su tematiche innovative nell’ambito manifatturiero.

Il programma scientifico si articola in sessioni di diversa natura che possono garantire ampia partecipazione ai lavori del Convegno, sia in fase di presentazione che di discussione. 

Numerosissimi i lavori proposti per le sessioni di presentazione, che verranno accuratamente esaminati dal Comitato Editoriale, presieduto dal Prof. Livan Fratini dell’Università di Palermo. Quattro le tipologie di sessioni previste: la Sessione Giovani Ricercatori e le Sessioni Scientifiche Tradizionali, durante le quali verranno presentati lavori scientifici che forniranno spunti di innovazione tecnologica rispetto allo stato dell’arte nel settore manifatturiero; le Sessioni Work in Progress e Laboratori, dedicate alla presentazione di attività di ricerca “in corso” caratterizzate da risultati non ancora consolidati ma di interesse per la comunità; la Sessione White Paper, che vedrà la presentazione dei White Paper redatti dalle Sezioni AITEM e che vuole essere un momento di conoscenza ed approfondimento di tecnologie emergenti o di avanzamenti tecnologici in settori più tradizionali ritenuti strategici dal punto di vista della ricerca accademica o industriale. 

Oltre alle sessioni di presentazione, sono previste sessioni di discussione che hanno lo scopo di coinvolgere la comunità AITEM in attività di confronto su tematiche ampie ma fortemente collegate con il manifatturiero. Si basano su più tipologie di format che vedono gli attori impegnarsi con ruoli diversi, ma hanno tutte la finalità di favorire il confronto. Le sessioni di discussione si propongono di lanciare un seme che in alcuni casi può portare a discussioni che vanno al di là delle sessioni stesse, proseguendo nei coffee break e nei momenti conviviali. Potranno essere inserite nel programma del Convegno sessioni di discussione quali: Interventi lampo su tematiche definite, Speakers’ Corner, TED Talk, Companies’ Talk.

Il Comitato Organizzatore del XVII Convegno AITEM, presieduto dal Prof. Luigi Maria Galantucci e coordinato dal Prof. Michele Dassisti, sarà lieto di darvi il benvenuto a Bari!

it_ITItalian